Videosorveglianza condomini: i vantaggi.
La videosorveglianza è una delle tecnologie sempre più diffuse, che contribuiscono a proteggere persone e cose. Ormai troviamo telecamere in molti luoghi frequentati dalle persone. Tecnologie di analisi di immagine, riconoscimento di persone, veicoli e comportamenti anomali, permettono di tenere sotto controllo le zone a rischio dei condomini è uno degli ambiti in cui in SM Sistemi lavoriamo per proteggere abitazioni e attività. La videosorveglianza condomini rientra in queste casistiche, contribuendo a ridurre drasticamente i rischi di furti, atti vandalici, violenze, monitorando 24 ore su 24 le aree da proteggere.
Vuoi sapere nel dettaglio come possiamo proteggere il tuo condominio, i costi che ogni singolo appartamento deve sostenere nel tuo palazzo e come poter integrarlo con un antifurto per la tua casa?
Chiamaci subito allo 0532 77 22 45
Oppure scrivici qui
Impianto di videosorveglianza condominiale, dove?
Oltre ai vantaggi più conosciuti ed evidenti come il controllo di aree e ambienti, che possono essere frequentati anche da persone non residenti, un impianto videosorveglianza condominiale permette di presidiare gli accessi e le aree meno frequentate dei palazzi dove, proprio per questo è statisticamente più probabile si verifichino effrazioni, furti o atti vandalici. Cantine, garage, ripostigli per biciclette, sono spazi poco frequentati per molte ore durante il giorno e, ancora di più durante la notte. Zone che è più probabile siano prese di mira da chi è intenzionato a fare un furto.
Lo stesso vale anche per le aree di parcheggi esterni privati, che la notte e in particolari periodi dell’anno, non sono frequentati da nessuno, esponendo i veicoli ai furti e danneggiamenti.
Ma anche le zone più frequentate, come gli ingressi dei palazzi, se messe sotto controllo da un impianto videosorveglianza condominio, rendono più sicuri i residenti, monitorando chi transita e permettendo, quando necessario, di individuare eventuali frequentatori occasionali. Cosa che rende di conseguenza più sicuri tutti gli appartamenti. Non tanto perché gli impianti videosorveglianza condomini possano segnalare immediatamente l’ingresso di possibili malintenzionati, se non in presenza di un controllo da parte di un addetto alla sicurezza, ma per la sua funzione di deterrenza. Un ladro preferirà evitare di essere visto e potenzialmente riconosciuto, questo lo guiderà a spostare la sua attenzione verso altri stabili meno presidiati.
Vuoi sapere nel dettaglio come possiamo proteggere il tuo condominio, i costi che ogni singolo appartamento deve sostenere nel tuo palazzo e come poter integrarlo con un antifurto per la tua casa?
Chiamaci subito allo 0532 77 22 45
Oppure scrivici qui
Videosorveglianza nei condomini:
protegge totalmente anche gli appartamenti?
È bene ricordare che un impianto di video sorveglianza non è un impianto di allarme, non è perciò in grado di proteggere e segnalare che in un certo appartamento si sta svolgendo un furto o un tentativo di scasso. Benché ci siano tecnologie molto avanzate che permettono il riconoscimento anche facciale delle persone che transitano in precise zone, questo non è lo scopo e la funzionalità di un sistema di videosorveglianza in condominio.
Il suo punto di forza è nella registrazione di filmati delle persone che accedono e transitano nel raggio di azione delle sue telecamere. La visione successiva delle immagini registrate, in caso di necessità, permetterà di individuare e riconoscere chi è passato e quali attività ha svolto, consentendo così di distinguere inquilini ed estranei. Tutti i nostri impianti sono installati nel rispetto della più recente normativa videosorveglianza condominio e sono installati da personale certificato.
Per proteggere un singolo appartamento è necessario invece installare un proprio impianto antifurto o antintrusione. Solo questo è in grado di rilevare tentativi di intrusione, di scasso e di furto, facendo scattare un allarme e avvisando immediatamente i proprietari, eventuali istituti di vigilanza privati o le forze di polizia. L’integrazione di un impianto antifurto all’interno di un sistema di videosorveglianza condomini consente un livello di protezione molto elevato e in grado di rendere estremamente difficile per il ladro compiere il suo lavoro nel tuo appartamento.
Costi di un impianto di videosorveglianza condomini
Come è evidente, non è possibile dare un prezzo preciso, valido per tutte le situazioni possibili. Sono moltissime le variabili che vanno considerate per poter fornire una stima precisa dei costi. Struttura dell’edificio, numero di accessi, posizione, ambienti e aree da proteggere e loro distribuzione sono tutte opzioni che contribuiscono a determinare il costo finale. Costo finale che poi deve essere suddiviso per il numero di appartamenti del condominio.
È però altrettanto evidente che un impianto di videosorveglianza condominiale, proprio per il fatto di suddividere il costo tra le diverse unità immobiliari, consente un alto grado di protezione a un importo contenuto se confrontato con chi dovesse sostenere da solo la spesa. Questo è certamente il suo principale punto di forza.